21 settembre 2025 GRAN PARADISO BIKE

contattaci : info@cognesport.it

un portale dedicato allo sport

Cogne Sport promuove il turismo attivo, fornendo risorse per appassionati di sport nella valle ai piedi del Gran Paradiso. Scopri eventi e avventure all’aperto per vivere esperienze uniche.


SEGUICI SUI NOSTRI PROFILI SOCIAL

IL 21 settembre 2025 torna la GRAN PARADISO BIKE, 24° EDIZIONE !

Gran Paradiso Bike

Gran Fondo 40 km

Cicloturistica 20 km

Cic

dfhgdgdfgbf

d

Per gli amanti della mountain bike l’appuntamento di Cogne è la Granparadisobike! L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Gruppo Sportivo Aosta Asd”, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con il Comune di Cogne e l’Assessorato Sport, Turismo e Trasporti della Regione Valle d’Aosta, organizza. La 24a edizione della GranParadisoBike, gara di 40 km e 1400 m circa di dislivello. La gara si svolge in uno dei contesti ambientali più belli del panorama italiano della mountain bike e propone un percorso avvincente, tecnico e spettacolare che regala panorami da cartolina, soprattutto nel suggestivo Parco Nazionale del Gran Paradiso. Per partecipare alla manifestazione agonistica non è necessario essere già tesserati per la federazione ciclistica italiana (contattare gli organizzatori per maggiori informazioni). Oltre alla Granparadisobike è organizzata la GranparadisoBike Day un raduno ciclistico di contorno della lunghezza di 20 chilometri e con difficoltà e dislivello limitati. Questa manifestazione è aperta anche alle biciclette a pedalata assistita.

Il programma della manifestazione prevede anche dei momenti di convivialità e musica nel pomeriggio e nella serata organizzati in collaborazione con il Consorzio operatori Turistici di Cogne e Le Miniere di Cogne.

dal 21 al 23 febbraio 2025 cogne ha ospitato una tre giorni di sport, passione e divertimento

Mondiali di Winter Triathlon, i video delle tre giornate di gare

dfhgdgdfgbf

d

Dopo il successo della passata edizione a Pragelato, è arrivata l’importante conferma da World Triathlon che anche nel 2025 i Mondiali di Winter Triathlon si svolgeranno in Italia: a Cogne, in Valle d’Aosta, da venerdì 21 a domenica 23 febbraio.

Non è la prima volta per la località alpina ai piedi del Gran Paradiso: la rassegna iridata – lo scorso anno in Piemonte e vinta dagli Azzurri Sandra Mairhofer e Franco Pesavento – qui era stata già ospitata nel 2013 e nel 2014 (nel 2019 e 2020 toccò ad Asiago e nel 2023 a Pragelato).

Dunque un segnale importante per il territorio e per la specialità ma soprattutto la conferma dell’ottimo lavoro svolto dalla Federazione Italiana Triathlon, come sottolineato dal Presidente Giubilei: “Dopo 11 anni, il meglio del Winter Triathlon mondiale torna a Cogne, una location unica con una lunga tradizione di sci di fondo. Così, dopo il trionfo azzurro di Pragelato 2024, Cogne tornerà a essere la casa del Winter triathlon internazionale in un cammino prestigioso che porterà il nostro Paese verso le Olimpiadi di Milano Cortina”. 

“In questa edizione c’è anche una grande novità che abbiamo fortemente voluto – aggiunge Martina Abaterusso, Presidente della Commissione Paratriathlon – Siamo particolarmente orgogliosi di annunciare il debutto delle competizioni di Para Winter Triathlon”.

Grande soddisfazione anche dal Presidente della Commissione Atleti Giuseppe Lamastra: “Siamo estremamente orgogliosi di accogliere, ancora una volta, il Campionato del Mondo in Italia e crediamo fermamente che il Winter Triathlon sia una disciplina cruciale per lo sviluppo di tutto il nostro movimento; pertanto è intenzione della Federazione continuare a investire risorse, anno dopo anno. 

Il programma della rassegna iridata dedicato agli Age Group, nella suggestiva località alpina ai piedi del Gran Paradiso, prevede
🔹sabato 22 febbraio le gare di Winter Duathlon (6 km di corsa su 4 giri e 12 km di sci di fondo su 4 giri) con partenza alle 14.15 e
🔹domenica 23 quelle di Winter Triathlon (4 km di corsa su 4 giri, 8 km di bici su 4 giri e 8 km di sci di fondo su 4 giri) con start fissato alle 11.45.

25 e 26 gennaio 2025

Campionati Italiani Winter Triathlon, Pesavento e Mairhofer campioni italiani a Cogne

Si è svolto a Cogne il Gran Paradiso Winter Triathlon, seconda tappa del Suzuki Winter Triathlon Circuit, che ha assegnato i tricolori di specialità 2025. La manifestazione è stata organizzata dalla società Trisports.it.

I Campioni del mondo in carica a Pragelato 2024, Franco Pesavento e Sandra Mairhofer entrambi portacolori del Granbike Triathlon, sono i campioni italiani 2025 di Winter Triathlon. Pesavento, tra gli uomini, ha preceduto i due portacolori del Trisports.it Alessandro Saravalle, campione italiano uscente e Giuseppe Lamastra.

Per le donne Mairhofer si è imposta sulle due atlete del Trisports.it Evi Garbolino seconda e medaglia d’argento e terza Axelle Vicari campionessa italiana di winter duathlon a Padola

Il titolo Junior maschile è stato assegnato a Jacopo Fanton (Doloteam) che si è lasciato alle spalle Riccardo Giuliano (Valdigne Triathlon) e Nicholas Bellemo (Delfino Chioggia).

ll percorso di gara ha previsto per gli assoluti 6 km di corsa, 10 km di mountain bike, 7,5 km di sci fondo e per il titolo junior 3 km di corsa, 5 km di mountain bike, 5 km di sci di fondo.

9 febbraio 2025

Marcia Gran Paradiso

Ben tredici le nazioni rappresentate e quasi 400 partenti alla Marciagranparadiso numero 42. I “bisonti” sono scattati puntuali alle 10:00 dai Prati di Sant’Orso con l’intenzione di vivere al meglio una giornata sugli sci stretti che passerà sicuramente alla storia. Il 16 febbraio 1975 si iniziò a scrivere la storia di questa bella competizione, e cinquant’anni dopo le emozioni sono sempre tante, vivide e potenti.

A livello puramente sportivo ai nastri di partenza si sono presentanti tra gli altri gli atleti della squadra nazionale di sci di fondo canadese Antoine Cyr, Remi Dolet, Olivier Leveille, Pierre Grall-Johnson e Olivia Nesbitt-Bouffard, il francese Maurice Manificat, i carabinieri Tommaso Cuc, Lorenzo e Alessio Romano e l’enfant-du-pays, il cognein Mikael Abram. E ancora la tre-volte campionessa mondiale di Winter Triathlon, la russa Daria Rogozina e Chiara Caminata, oramai anche lei cougnenze per lavoro.

Partenza abbastanza veloce nonostante la neve, veloce, non lo fosse di certo. Il canadese Cyr si posiziona al comando e guida tutta la prima parte di gara cercando di scremare il gruppo il più rapidamente possibile visto che il tracciato misura 30 chilometri. A Valnontey si è oramai staccato un quartetto collaborativo composto da Cyr, Abram, Levielle e Romano. Il forcing genera un vantaggio importante sul resto del plotone. Maurice Manificat, partito con relativa calma insegue, cercando di seguire il ritmo più costante possibile.

La gara prosegue verso Lillaz ed è proprio in questo tratto che Cyr affonda l’allungo fondamentale. Il quartetto si spacca, e il canadese prosegue da solo. Dietro al trio Abram, Romano Leveille, recupera strada un secondo gruppetto composto da Pierre Grall-Johnson, Alessio Romano, Matteo Arlian e Tommaso Cuc. Manificat invece perde terreno e prosegue in solitaria in nona posizione. Più distante il russo Pavel Andreev. 

Al femmile Olivia Bouffard-Nesbitt vince la marathon in un’ora e trentuno minuti e con oltre 5 minuti e mezzo sulla russa Daria Rogozina e oltre 9 minuti su Chiara Caminada.

I partners del territorio

Comune di Cogne

Consorzio Operatori Turistici di Cogne

Fitri – Valle d’Aosta

Eventi sportivi a Cogne

Gran Paradiso Bike

GranpaBlock

Vertical Tsaplana